Tabelle millesimali e ripartizione spese condominiali
Lo Studio Tecnico "Guarino & Mezzina - Geometri Associati" realizza su richiesta esplicita del condominio tabelle millesimali a prezzi competitivi, previo sopralluogo dello stabile, la redazione delle planimetrie dei singoli immobili, delle schede con tutti i coefficienti che devono essere approvati dall’assemblea e le tabelle generali, in base alle necessità che lo stabile presenta. Questa pratica, di enorme importanza per il regolare svolgimento della vita condominiale, non può essere fatta on-line (come molti altri fanno), perché necessita di una attenta analisi di come è realizzato lo stabile e delle varie problematiche, intrinseche ed estrinseche, che lo compongono.
Le tabelle millesimali esprimono il valore di ciascuna unità immobiliare in rapporto al valore globale dell'intero condominio o edificio, che viene considerato pari a 1000, e serve per determinare il contributo di ciascuno dei proprietari alle spese necessarie per la manutenzione e l'utilizzo delle parti e servizi in comune. Il valore, espresso in millesimi, di ciascuna proprietà non considera lo stato di manutenzione, della rendita o dei miglioramenti eventualmente apportati dal suo proprietario, ma esprime solo la quota percentuale di comproprietà del condominio e di tutte le sue parti condivise da tutti i proprietari.
La redazione delle tabelle millesimali deve essere effettuata da un tecnico professionista, non dall'amministratore, eccetto il caso in cui gli venga conferito l'incarico con deliberazione unanime dell'assemblea dei proprietari. Le eventuali modifiche non conformi a queste regole rendono nulle le relative delibere e ciascun proprietario potrà interessare l'Autorità Giudiziaria chiedendo la revisione delle tabelle millesimali.
Le tabelle millesimali redatte o modificate dal tecnico professionista incaricato devono essere sottoposte all'approvazione dell'assemblea e sono approvate unicamente con il consenso unanime di tutti i proprietari (condomini). I valori che le tabelle millesimali assegnano alle singole proprietà possono essere variati anche se richiesto da un singolo proprietario, se risulta che gli stessi siano frutto di errori. Le tabelle millesimali possono essere variate anche quando avviene un mutamento di parte dell'edificio se risulta che le stesse non rispecchiano più il valore delle singole porzioni immobiliari.
Le spese per la redazione o revisione delle tabelle millesimali vengono di solito ripartite secondo la tabella redatta o revisionata, in base al valore immobiliare.