Pratiche Detrazioni
I benefici consistono in una detrazione dalle imposte sui redditi (Irpef o Ires) del 55% delle spese effettuate su edifici esistenti, entro un limite massimo di importo che varia a seconda della tipologia dell’intervento eseguito.
La riqualificazione globale di edifici
La riqualificazione degli immobili in caso di ristrutturazioni
- Coibentazione di strutture orizzontali e verticali
- Sostituzione di finestre comprensive di infissi
- Installazione di pannelli solari
- Sostituzione impianti di riscaldamento con altri dotati di caldaie a condensazione, pompe di calore ad alta efficienza.
Possono usufruire della detrazione fiscale 55% tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento. Sono ammessi a fruire della detrazione fiscale 55% anche i familiari conviventi con il possessore o detentore dell’immobile.
Il committente coadiuvato da un tecnico abilitato ed iscritto all'Albo Professionale.
Le tempistiche sono variabili a seconda delle dimensioni dell'immobilee del numero di interventi effettuati che richiedono la pratica di detrazione 55% .